Archivi tag: luca argentero

POLI OPPOSTI

sabato 31 ottobre ore 21
domenica 1 novembre ore 21
lunedì 2 novembre ore 21

POLI OPPOSTI

di Max Croci
con Luca Argentero, Sarah Felberbaum, Giampaolo Morelli, Elena Di Cioccio, Anna Safroncik

Stefano è un terapista di coppia che si è appena separato dalla moglie. Claudia è un avvocato divorzista e madre single con figlio preadolescente. I loro studi, con annessa abitazione, si ritrovano sullo stesso pianerottolo. L’antipatia (e attrazione) reciproca sono immediate, e a queste si aggiunge la rivalità professionale quando i pazienti dell’una cominciano a rivolgersi all’altro, e viceversa. Ma questa, fin dall’inizio, si identifica come una commedia romantica, e dunque i poli opposti del titolo sono destinati ad avvicinarsi.

Pubblicità

Edoardo Leo fa passi avanti nella regia e si conferma cantore di tempi precari e disillusi

sabato 28 marzo ore 21
domenica 29 marzo ore 21
lunedì 30 marzo ore 21

NOI E LA GIULIA

di Edoardo Leo
con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta, Stefano Fresi.

noi e la giuliaDiego è un venditore di auto senza più la capacità di costernarsi, Claudio l’ex gestore di una gastronomia che ha chiuso i battenti, Fausto un piazzista televisivo inseguito dai creditori. Li accomuna il sogno di cambiare vita e un identico piano B: aprire un agriturismo – la versione per quarantenni del chiringuito ai tropici. I tre uniscono le forze per completare l’acquisto dell’immobile giusto ma devono subito affrontare mille problemi pratici, da un bagno intasato ai camorristi locali che esigono il pizzo. Nella loro avventura verranno coinvolti anche Sergio, un veterocomunista fermo al ’68, ed Elisa, incinta e fuori di testa.

Ancora una volta Miniero fa incontrare il Nord e il Sud…

sabato 1 febbraio ore 21
domenica 2 febbraio ore 21
lunedì 3 febbraio ore 21

UN BOSS IN SALOTTO

di Luca Miniero
con Rocco Papaleo, Paola Cortellesi, Luca Argentero, Angela Finocchiaro, Marco Marzocca, Ale, Franz

Cristina vive in un piccolo centro del Nord dove si è costruita una famiglia e una vita perfetta. Quando un giorno viene convocata in Questura, scopre che suo fratello Ciro è implicato in un processo di camorra e ha chiesto di poter trascorrere gli arresti domiciliari da lei. Cristina accetta suo malgrado, e da quel momento l’ordinatissima routine famigliare viene letteralmente sconvolta dall’inarrestabile zio Ciro, un tipo molto poco abituato alle buone maniere.