Archivi tag: cartone

Un invito all’autoconsapevolezza emotivamente coinvolgente, ricco di ironia gentile e di umorismo delicato

sabato 23 aprile ore 21:00
domenica 24 aprile ore 16:00 e ore 21:00

KUNG FU PANDA 3

Il perfido Kai, supremo signore della guerra di tutta la Cina, trova il modo di sfuggire al regno degli spiriti dove l’aveva esiliato il suo ex fratello di armi Oogway, ed è intenzionato ad attaccare la valle e distruggere il palazzo di giada per carpire il chi – l’energia che anima tutte le cose viventi – dei suoi nemici. Per fermarlo il destino richiede l’intervento del guerriero dragone: e chi altri è il guerriero dragone se non Po, il panda cinese versato nelle arti marziali già protagonista dei primi due episodi della saga di Kung Fu Panda? Ma Po è ancora lontano dal dominare il suo chi, e dall’aver capito chi sia: non aiuta il fatto che è cresciuto senza genitori e chiama papà un’oca affettuosissima ma visibilmente non appartenente alla sua specie.

Pubblicità

Un film che affronta il tema attuale dell’uso della paura come strumento di governo, attraverso una sceneggiatura calibrata, divertente e ricca di rimandi

domenica 27 marzo ore 16.00 e ore 21.00 [Pasqua]
lunedì 28 marzo ore 21.00

ZOOTROPOLIS

Il mondo animale è cambiato: non è più diviso in due fra docili prede e feroci predatori, ma armoniosamente coabitato da entrambi. Judy è una coniglietta dalle grandi ambizioni che sogna di diventare poliziotta, poiché le è stato insegnato che tutto è possibile in questo nuovo mondo. Nick è una volpe che vive di espedienti nella capitale, Zootropolis, dove Judy, dopo un’estenuante training in accademia, approda come ausiliaria del traffico. Toccherà a loro, inaspettatamente uniti, risolvere il mistero dei 14 animali scomparsi che tutta la città sta cercando e sventare i piani di chi vuole impossessarsi del potere locale, secondo l’atavico principio dividi et impera.

IL VIAGGIO DI NORM… l’orso polare vegano e ballerino!

sabato 27 febbraio ore 21.00
domenica 28 febbraio ore 15.00 e ore 17.00

IL VIAGGIO DI NORM

di Trevor Wall

Norm, un orso bianco e vegano e ballerino con la straordinaria capacità di parlare la lingua umana, deve lasciare il Polo Nord per raggiungere New York e fermare lo spietato costruttore Mr. Grenne, che sta per mettere in atto un piano di edificazione del Circolo Polare Artico destinato a mandarne in frantumi l’ecosistema.

IL VIAGGIO DI ARLO

sabato 5 dicembre ore 21
domenica 6 dicembre ore 15.30 – 17.30 – 21.00
lunedì 7 dicembre ore 21

IL VIAGGIO DI ARLO

di Peter Sohn

ll viaggio di Arlo pone la vecchia domanda: che cosa sarebbe accaduto se l’asteroide che ha causato il cataclisma che ha cambiato per sempre la vita sulla Terra, in realtà avesse mancato completamente il pianeta e i dinosauri non si fossero mai estinti? Il film è la divertente ed emozionante storia originale di Arlo, un vivace Apatosaurus adolescente, alto 70 piedi, con un grande cuore. Dopo un evento traumatico che innervosisce la tranquilla comunità di Arlo, decide di partire in una missione per riportare la pace, guadagnando lungo la strada un improbabile compagno, un giovane ragazzo umano di nome Spot.

Attraverso una narrazione emotiva e diretta, Hotel Transylvania 2 dà spazio comico a un’amabile galleria di personaggi sgangherati

sabato 7 novembre ore 21
domenica 8 novembre ore 16.30 e ore 18.30

[domenica, prima del film, passa in oratorio! Alle 15.30 lettura animata: NEL PAESE DEI MOSTRI SELVATICI… E ALTRE STORIE, merenda e poi tutti al cinema!]

HOTEL TRANSYLVANIA 2

di Genndy Tartakovsky

Mavis la vampiretta e Jonathan l’umano si sposano presso l’hotel popolato da creature mostruose gestito dal Conte Drac, il padre di Mavis. Quando la coppia ha un figlio, Dennis, tutti si chiedono se sarà umano o vampiro, e mentre i genitori sono pronti ad accettarlo in ogni caso, nonno Drac spera di aver passato al piccolo i suoi geni e i suoi canini succhiasangue. Anche perché Mavis, qualora Dennis si rivelasse prevalentemente umano, minaccia di trasferirsi con il marito e il figlio in California e crescerlo fra i sui simili. Sarà compito di Drac, coadiuvato dal “bar di Guerre Stellari” di creature insolite – Frankenstein, Murray la Mummia, Griffin l’Uomo Invisibile, Wayne il Lupo Mannaro – tirare fuori il mostro che potrebbe nascondersi in Dennis: e per far questo il vampiro approfitta di un viaggio esplorativo di Mavis e Jonathan in California per avviare Dennis lungo il percorso di iniziazione vampiresca.

Un film che impersona le voci di dentro con un radicalismo che impressiona e commuove

sabato 10 ottobre ore 21
domenica 11 ottobre ore 16

INSIDE OUT

di Pete Docter

inside outRiley ha undici anni e una vita felice. Divisa tra l’amica del cuore e due genitori adorabili cresce insieme alle sue emozioni che, accomodate in un attrezzatissimo quartier generale, la consigliano, la incoraggiano, la contengono, la spazientiscono, la intristiscono, la infastidiscono. Dentro la sua testa e dietro ai pulsanti della console emozionale governa Joy, sempre positiva e intraprendente, si spazientisce Anger, sempre pronto alla rissa, si turba Fear, sempre impaurito e impedito, si immalinconisce Sadness, sempre triste e sfiduciata, arriccia il naso Disgust, sempre disgustata e svogliata. Trasferiti dal Minnesota a San Francisco, Riley e genitori provano ad adattarsi alla nuova vita. Il debutto a scuola e il camion del trasloco perduto nel Texas, mettono però a dura prova le loro emozioni. A peggiorare le cose ci pensano Sadness e Joy, la prima ostinata a partecipare ai cambiamenti emotivi di Riley, la seconda risoluta a garantire alla bambina un’imperturbabile felicità. Ma la vita non è mai così semplice.

Non una divagazione ma un terzo film a tutti gli effetti. Follie grafiche e fonetiche e una colonna sonora d’eccezione!

sabato 26 settembre ore 21
domenica 27 settembre ore 16

MINIONS

di Pierre Coffin, Kyle Balda

minions
I Minion vengono da lontano. Non sono nati nel laboratorio sotterraneo di Gru: la loro è una popolazione antica, che ha conosciuto la preistoria e l’Egitto dei faraoni, perennemente mossa dalla ricerca di un super cattivo da servire. Dal T-Rex a Napoleone, da Dracula allo Yeti, i piccoletti gialli hanno visto i loro padroni ideali uscire man mano dalla Storia, al punto da ammalarsi di collettiva depressione (una scena che merita). Finché un giorno, uno di loro, il minion Kevin, ha deciso di abbandonare la grotta polare del ritiro forzato e di avventurarsi fino in Florida, dove i più cattivi di tutto il mondo si trovano riuniti in convention. Di qui, lui, Stuart e Bob, voleranno poi nella swingin’ London, al seguito della terribile Scarlett Sterminator, per rubare niente meno che la corona d’Inghilterra.

Con un atteggiamento anni ’60, Peabody e Sherman sono una piacevole rottura nel mondo dell’animazione

sabato 19 aprile ore 21
domenica 20 aprile ore 21
lunedì 21 aprile ore 16

MR. PEABODY E SHERMAN

di Rob Minkoff

Mr. Peabody è un maniaco del lavoro, inventore, scienziato, premio Nobel, buongustaio, vincitore di due medaglie olimpiche, un genio… che si dà il caso sia un cane. Utilizzando la sua invenzione più ingegnosa, la macchina WABAC, Mr. Peabody e Sherman, il ragazzo da lui adottato, tornano indietro nel tempo e vivono in prima persona alcuni eventi epocali, oltre a interagire con alcune delle maggiori personalità del passato. Ma quando Sherman trasgredisce le regole dei viaggi nel tempo, i nostri due eroi devono correre ai ripari per ripristinare la storia e salvare il futuro, mentre Mr. Peabody deve affrontare la maggiore sfida della sua vita: diventare padre.

La rivincita degli avanzi!

sabato 15 febbraio ore 21
domenica 16 febbraio ore 16

PIOVONO POLPETTE 2 – La rivincita degli avanzi

di Kris Pearn

La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi – gli “Animacibi!”. Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!

Dopo “Ribelle”, un altro passo della Disney verso un nuovo modello di principessa, in salsa musical

sabato 18 ore 21
domenica 19 ore 16

FROZEN – Il regno di ghiaccio

di Chris Buck, Jennifer Lee 

Quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, una temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.