-
martedì 19 febbraio ore 21
-
martedì 26 febbraio ore 21
-
martedì 5 marzo ore 21
-
martedì 12 marzo ore 21
-
martedì 19 marzo ore 21
-
martedì 26 marzo ore 21
-
martedì 2 aprile ore 21
-
martedì 9 aprile ore 21
-
martedì 16 aprile ore 21
-
martedì 23 aprile ore 21
- martedì 19 febbraio ore 21
- martedì 26 febbraio ore 21
- martedì 5 marzo ore 21
- martedì 12 marzo ore 21
- martedì 19 marzo ore 21
- martedì 26 marzo ore 21
- martedì 2 aprile ore 21
- martedì 9 aprile ore 21
- martedì 16 aprile ore 21
- martedì 23 aprile ore 21
intero 5,00 € – ridotto* 3,50 €
* – riduzioni AGIS, fino a 13 anni, oltre 65 anni, carta dello studente –ABBONAMENTO A TUTTI I 10 FILM CON POSTO RISERVATO A 39 €!!!
per prenotare il tuo abbonamento e riservare il posto scrivici: info@cinemateatroariston.it consulta la mappa dei posti disponibiliFEBBRAIO
martedì 19 ore 21
UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA
di Jacques Audiard (Belgio, Francia – 2012)
Costretto suo malgrado a badare al figlio, lo spiantato Ali si trasferisce a casa della sorella ad Antibes dove si mette a lavorare in discoteca. Fuori dal locale conosce Stéphanie, una bella e turbolenta addestratrice di orche: la riaccompagna a casa dopo una rissa di cui è stata vittima, le lascia il numero di telefono. Tempo dopo, mentre Ali continua ad arrancare passando da un lavoro all’altro, Stéphanie ha un terribile incidente sul lavoro e perde entrambe le gambe. Un giorno, rimasta sola in casa, compone il numero dello sconosciuto buttafuori…
martedì 26 ore 21
E SE VIVESSIMO TUTTI INSIEME?
di Stéphane Robelin (Francia – 2012)
Annie, Jean, Claude, Albert e Jeanne sono amici da sempre, nonostante le differenze di abitudini e temperamento. Due coppie ben assortite – e molto diverse – e un single impenitente: a unirli, oltre all’amicizia (e in certi casi all’amore), il tempo che passa con i suoi “inconvenienti”. Ma chi l’ha detto che a una certa età non resta che farsi da parte? I cinque non sono affatto d’accordo e decidono di sperimentare cosa vuol dire andare a vivere tutti insieme. La convivenza, però, nasconde sempre delle sorprese… anche per chi si conosce da una vita!
MARZO
martedì 5 ore 21
I GIORNI DELLA VENDEMMIA
di Marco Righi (Italia – 2010)
Settembre 1984 in un paesino della campagna emiliana. Elia vive con William, suo padre, un marxista convinto, Maddalena, sua madre, donna molto devota, e sua nonna Maria. È tempo di vendemmia nel piccolo vigneto vicino casa e ad aiutare nel campo arriva anche Emilia, nipote di un’anziana coppia che vive nello stesso paese di Elia. Presuntuosa e noncurante, Emilia stravolge la vita ordinaria del ragazzo di provincia.
martedì 12 ore 21
LA BICICLETTA VERDE – WADJDA
di Haifaa al-Mansour (Arabia Saudita, Germania – 2012)
Arabia Saudita, in una scuola rigorosamente solo femminile Wadjda lotta per non soffocare i propri desideri di libertà. In particolare uno di questi riguarda l’acquisto di una bicicletta verde, con la quale potrà essere alla pari del bambino con cui gioca dopo la scuola. La sua famiglia non può permettersela e di certo non vuole che si faccia vedere su un oggetto tradizionalmente riservato agli uomini, così Wadjda comincia a cercare i soldi per conto proprio rendendosi conto ben presto che quasi tutti i metodi per farlo le sono proibiti.
martedì 19 ore 21
MOONRISE KINGDOM – UNA FUGA D’AMORE
di Wes Anderson (USA – 2012)
Sam e Suzy si conoscono casualmente a una recita ed è subito colpo di fulmine. Si innamorano al punto di decidere di scappare insieme, lontano, e architettano il piano nel minimo dettaglio. I cittadini sono sconvolti e la fuga dei ragazzi getta nel caos l’intera comunità. Mentre le autorità li cercano, altre inaspettate e divertenti vicende metteranno completamente a soqquadro l’intera isola in cui vivono Sam e Suzy.
martedì 26 ore 21
LA SPOSA PROMESSA
di Rama Burshtein (Israele – 2012)
Shira è la figlia più giovane di una famiglia ortodossa di Tel Aviv. Sta per sposarsi con un giovane promettente della stessa età, un sogno per lei diventato realtà. La sorella più grande muore dando alla luce il suo primo figlio. Il dolore travolge la famiglia, e le nozze di Shira vengono per il momento rinviate. Quando la madre di Shira scopre che il genero sta prendendo in considerazione di risposarsi, propone come sposa Shira, la quale dovrà scegliere tra il vero amore e il dovere verso la sua famiglia.
APRILE
martedì 2 ore 21
RUBY SPARKS
di Jonathan Dayton, Valerie Faris (USA – 2012)
Un giovane scrittore, dopo aver raggiunto il successo molto precocemente, ha perso la sua creatività, il suo é un vero e proprio blocco. Per cercare di eliminare il problema, prova ad immaginare la donna dei suoi sogni, la donna dalla quale vorrebbe essere amato ed inizia a scriverle delle lettere. Ma quando il personaggio da lui “creato” sembra aver preso forma nella realtà viene totalmente preso dal panico…
martedì 9 ore 21
IL SOSPETTO
di Thomas Vinterberg (Danimarca – 2012)
In una piccola cittadina danese di provincia, a pochi giorni dal Natale, il quarantenne Lucas sembra ormai prossimo a riprendere il controllo della propria vita. Dopo un drammatico divorzio l’uomo ha una nuova fidanzata, un nuovo lavoro e sta per riallacciare i rapporti con il figlio adolescente Marcus. Ma la situazione precipita a causa di una piccola bugia, la comunità cade in uno stato di prostrazione e isteria, mentre Lucas deve lottare per la sua vita e la sua dignità.
martedì 16 ore 21
LA PARTE DEGLI ANGELI
di Ken Loach (Regno Unito, Francia – 2012)
Robbie, Rhino, Albert e Mo sono tre ragazzi e una ragazza delle periferia misera di Glasgow, segnati dal un passato di violenza e di piccola criminalità. Quando Robbie, diventato padre e deciso a cambiare vita, scopre di avere un talento naturale per la degustazione del whisky, i quattro sfruttano la passione dei ricchi collezionisti disposti a pagare qualunque cifra per comprare una bottiglia della marca più rara e concludono un colpo allegramente ai limiti della legalità.
martedì 23 ore 21
AMOUR
di Michael Haneke (Francia, Austria, Germania – 2012)
George e Annes, ottantenni, sono due insegnanti di musica in pensione. La loro figlia, anche lei musicista, vive lontano con la sua famiglia. Un giorno Anne ha un malore, e l’amore che unisce la coppia viene messo a dura prova, fino alle conseguenze più estreme…
_____________________________________________________________________________________
Rassegna organizzata all’interno del progetto “Nuovo Cinema Paradiso, 100 sale da salvare” promosso da:
_____________________________________________________________________________________
le passate edizioni
2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012