Un documentario che nasce dal bisogno di non cancellare il ricordo dell’eccidio perpetrato dal regime di Pinochet nei confronti di cittadini inermi

Giovedì 17 novembre ore 21:00

[BIOGRAFILM incontra CASTELNUOVO]

ingresso unico 5 €… che aiuteranno la ricostruzione della mensa delle scuole di amatrice!

LA MEMORIA DELL’ACQUA

di Patricio Guzmán (Cile, Francia, Spagna – 2015)

Un bottone di madreperla incrostato nella ruggine di una rotaia in fondo al mare: è una traccia dei desaparecidos di Villa Grimaldi a Santiago, il grande centro cileno di detenzione e tortura sotto la dittatura di Pinochet. Un fiume che scorre e il tintinnio delle cascate: è la canzone dell’acqua alla base della cultura dei Selknams, popolazione nativa sudamericana trucidata dai colonizzatori. Due massacri, e la memoria dell’acqua: sono le chiavi narrative per raccontare la storia di un Paese e delle sue ferite ancora aperte, per percorrere il Cile e la sua bellezza, il Cile e la sua violenza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...